Politica, finanza, informazione, intrattenimento…. viene tutto deciso a tavolino nelle diverse “riunioni segrete” che tutti conoscono ma di cui nessuno vuol parlare.
Per quest’articolo prendiamo spunto dal polverone mediatico nato dalle recenti dichiarazioni fatte il 3 Giugno 2015 dal noto cantante Jovanotti durante una conferenza tenuta presso l’università di Firenze, nella quale il cantautore ammette pubblicamente di essere stato ad una riunione segreta organizzata in Italia da un colosso di internet, evitando tuttavia di citarne il nome.
Quello a cui Jovanotti fa riferimento è il summit organizzato da Google in Sicilia il 7 Agosto del 2014; notizia tra l’altro riportata all’epoca anche da TGCom 24.
Il noto cantante nella conferenza riferisce che all’incontro segreto riservato alle 80 persone più influenti della Terra in grado di cambiare il futuro (fra cui anche lui quindi) non erano presenti politici, perché, in risposta alla domanda da lui stesso posta, i politici non servono a cambiare le cose, dimenticando o facendo finta di non sapere che per la politica esiste un altro incontro segreto organizzato dall’oramai noto “Gruppo Bilderberg”.
L’ultimo si è tenuto in Austria dall’11 al 14 giugno 2015 ed anche quest’anno non sono mancati diversi “membri” italiani così come riportato anche da Il fatto Quotidiano. Hanno partecipato alla riunione la new entry Monica Maggioni (direttrice di RaiNews24), il presidente di Fiat Chrysler Automobiles John Elkann (già ospite nel 2014), la giornalista Lilli Gruber e il re dell’acciaio italo-argentino Gianfelice Rocca, entrambi già invitati nel 2013. Naturalmente all’incontro non potevano mancare Mario Monti e l’ex presidente di Telecom, Franco Bernabé.
Vi proponiamo una raccolta di tre servizi trasmessi recentemente nel programma “la Gabbia” di La7; l’ultimo è quello che riguarda Jovanotti.
Per correttezza riportiamo l’intero intervento di Jovanotti nella conferenza del 3 Giugno 2015, riprendendo il video pubblicato direttamente dal suo canale Youtube; la parte relativa all’incontro la trovate dal minuto 1:00:50.
La reazione del cantautore italiano è stata commentata duramente durante la trasmissione “Benvenuti nella giungla”, nella quale il conduttore del programma “la Gabbia”, Gianluigi Paragone, ha provveduto a bacchettare il cantante in merito alle giustificazioni rese.
Personalmente stimo Jovanotti ed apprezzo il fatto che abbia spontaneamente reso pubblico il suo “incontro segreto”; non riesco tuttavia a comprenderne il perché.
Forse solo per pubblicità? Può essere, tanto l’italiano medio anche davanti all’evidenza continuerà sempre a fare finta di nulla continuando a credere e votare per uno dei partiti politici dei burattinai.